top of page

Contattaci

NEWS

La Leadership secondo Goleman

  • Immagine del redattore: WayOut
    WayOut
  • 12 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Secondo Daniel Goleman, scrittore, psicologo e giornalista statunitense, con alle spalle due nomination al premio Pulitzer, la Leadership è ”..la capacità di influenzare la gente e aiutarla a lavorare al meglio per raggiungere uno scopo finale in comune”.


Nel libro “Primal Leadership (Goleman, Boyatzis e McKee, 2002)”,Goleman parla di 6 diversi tipi di Leadership 4 dei quali sono risonanti ( visionario, coach, affiliativo, democratico) e due dissonanti ( battistrada e autoritario).


Leader visionario: è colui che riesce a condividere con i dipendenti una visione, un sogno, un obiettivo e crea in azienda un clima particolarmente positivo. Secondo l’autore questo stile è indispensabile quando è necessaria una nuova direzione o l’azienda passa un periodo di cambiamento.


Il visionario permette alle persone di innovare e sperimentare per ottenere un obiettivo, con un grande impatto sulla cultura aziendale

Leader coach: Questo stile riesce ad aiutare i dipendenti a migliorare le loro prestazioni e ottenere risultati performanti. Il leader per ottenere dei risultati deve concentrarsi sui punti di forza dei loro dipendenti e non sulle loro debolezze.


Leader affiliativo: si basa sulla creazione di un ambiente aziendale armonioso, puntando molto sui rapporti interpersonali e favorendo la creazione di un Team compatto. Questo stile ha un forte impatto positivo sulla cultura aziendale

Leader democratico: cerca l’appoggio dei dipendenti nelle decisioni, li valorizza e crea un clima partecipativo. Lo stile è utile per mantenere un clima lavorativo produttivo e ottenere un impegno condiviso verso un risultato.


Adesso parliamo degli stili cosiddetti Dissonanti, cioè negativi.

Leader battistrada: imposta il ritmo, fissa gli obiettivi, chiedendo molto dalla propria squadra. Questo stile può far ottenere ottimi risultati nel breve periodo, ma può essere svantaggioso nel lungo. È consigliabile usarlo quando ci si affaccia su nuove situazioni e mercati.

Leader autoritario: chi usa questo stile invia direttive a senso unico, motivando il personale senza accettare possibili conseguenze in caso di insuccesso. Lo stile è consigliato solo quando è necessaria una svolta urgente.


Esiste quindi uno stile migliore? Secondo Goleman un buon leader deve saper quindi passare da uno stile all’altro in base alle situazioni e utilizzare gli ultimi due modelli con attenzione e solo in particolari occasioni.

 
 
 

Comentarios


Aiutiamo le Aziende a Creare,
Comunicare e Consegnare Valore, con
Velocità ed Eccelleza
75B_7573-min.jpg
Y big.png

Come possiamo aiutarti?

Se hai domande in merito a uno qualsiasi dei nostri servizi, non esitare a contattarci.

LogoGroup.png
ITALIA

Via della Villa Demidoff 46/11

50127 - Firenze

Tel. +39 055 3289958

info@wayoutconsulting.it 

P.IVA: 06224260486

SVIZZERA

Via al Lago 38

6918 - Figino - Lugano

Tel. +41 91 6820003

info@wayoutinternational.com

La riservatezza in WayOut è un valore imprescindibile, per questo preferiamo non rivelare il nome dei clienti che si affidano a noi.

 

Per dimostrare la nostra competenza e la nostra affidabilità ci sono altri modi, quando vuoi possiamo incontrarci e conoscerci meglio.

  • LinkedIn
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

WayOut Consulting srl – Iscrizione all'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro - Sezione 4 - presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiAutorizzazione Ministeriale Protocollo 39/0001039

bottom of page